




Innovazione tecnologica integrata per un futuro intelligente, per accelerare l’utilizzo del fotovoltaico come principale fonte di energia
6 gen 2025
[Shenzhen, Cina, 6 gennaio 2025] Huawei Digital Power ha presentato le 10 maggiori tendenze per FusionSolar nel 2025 con il tema "Innovazione tecnologica integrata per un futuro intelligente, per accelerare l’utilizzo del fotovoltaico come principale fonte di energia". Steven Zhou, Presidente della linea di prodotti fotovoltaici e sistemi di accumulo intelligenti di Huawei Digital Power, ha annunciato le 10 maggiori tendenze di FusionSolar insieme ad un white paper, per offrire un sostegno a lungo termine allo sviluppo di alta qualità del settore del fotovoltaico e dell'accumulo di energia.
Steven Zhou, Presidente della linea di prodotti fotovoltaici e sistemi di accumulo intelligenti di Huawei Digital Power, ha pubblicato le 10 maggiori tendenze per FusionSolar nel 2025
Secondo Steven Zhou, le politiche in materia di energie rinnovabili sono state favorevoli nel 2024 e il settore del fotovoltaico e dell'accumulo di energia manterrà una crescita positiva nel 2025. Nel contesto della transizione energetica globale, il settore sta offrendo nuove opportunità senza precedenti. Come protagonista di questa transizione, Huawei Digital Power ha previsto 10 tendenze future dello sviluppo del settore, basandosi sulla sua lunga esperienza e su studi e approfondimenti che spaziano dalle tecnologie di base alle applicazioni basate su diversi scenari di applicazione. Huawei Digital Power mantiene l'impegno ad accelerare l'adozione del fotovoltaico come principale fonte energetica.
Tendenza 1 - I generatori di energia rinnovabile accelereranno lo sviluppo del fotovoltaico fino a diventare la principale fonte di energia
Sono state ideate soluzioni tecnologiche complete per i generatori di energia rinnovabile in termini di ricerca teorica, sviluppo del prodotto, dimostrazione, collaudo e applicazioni su larga scala. Questo tipo di tecnologia è fondamentale per i nuovi sistemi di alimentazione, e trasformerà rapidamente il fotovoltaico nella principale fonte di energia.
Tendenza 2 - Grid-forming per tutti gli scenari
La diffusione capillare di sistemi di accumulo di energia e tecnologie grid-forming garantirà la stabilità a lungo termine dei nuovi sistemi di alimentazione. Come importante fonte di energia a supporto della rete elettrica, un sistema di accumulo di energia (ESS) svolge un ruolo fondamentale nella generazione, nella trasmissione, nella distribuzione e nel consumo di energia di un nuovo sistema di alimentazione. L'ESS grid-forming implementa un controllo stabile della tensione, della frequenza e dell'angolo di potenza, consentendo al nuovo sistema di alimentazione di funzionare in modo stabile per lungo tempo.
Tendenza 3 - Sicurezza della batteria dalla cella alla rete
La sicurezza della batteria è fondamentale. Un sistema di protezione più solido promuoverà uno sviluppo di alta qualità del settore. Per garantire la sicurezza della batteria è necessario un sistema di protezione di alto livello, dalle celle della batteria alle reti elettriche. Il sistema di accumulo deve sia garantire che incendi ed esplosioni non si propaghino sia isolare automaticamente i guasti della rete elettrica e ripristinarli, assicurando sicurezza e affidabilità durante tutto il ciclo di vita.
Tendenza 4 - Intelligenza dell'intero ciclo di vita
Gli impianti di generazione di energia rinnovabile funzioneranno automaticamente per tutto il loro ciclo di vita. In futuro continueranno a emergere impianti di generazione con capacità superiore al GW. Le grandi dimensioni, gli ambienti ostili e le operazioni complesse diventeranno sfide fondamentali. Sfruttando tecnologie come il 5G, il cloud computing e l'Internet delle cose (IoT), in futuro ogni centrale elettrica sarà digitalizzata; in questo modo, si avrà una gestione digitale, intelligente e senza necessità di personale.
Tendenza 5 - Alta frequenza e densità
Le tecnologie digitali e dei semiconduttori di terza generazione permetteranno di incrementare la densità di potenza dei convertitori elettronici e miglioreranno la qualità e l'efficienza dei sistemi fotovoltaico+accumulo energetico. Si stima che la densità di potenza degli inverter fotovoltaici e dei sistemi di conversione di potenza dell'ESS (PCS) aumenterà di oltre il 30% nei prossimi tre/cinque anni, migliorando ulteriormente la qualità e l'efficienza degli impianti fotovoltaici.
Tendenza 6 - Alta tensione e alta affidabilità
Le applicazioni ad alta tensione ridurranno l'LCOE dei sistemi fotovoltaico+accumulo energetico, mentre la progettazione ad alta affidabilità ottimizzerà la disponibilità e la sicurezza del sistema. L'affidabilità delle apparecchiature migliorerà grazie all'innovazione tecnica. Il monitoraggio in tempo reale dei parametri operativi consente alle apparecchiature di rilevare con precisione i guasti e di adottare misure di protezione proattive, riducendo al minimo l'impatto dei guasti. Ma non è tutto: la manutenzione predittiva basata sull'IA e l'innovativa architettura di alimentazione dual-stage possono anticipare gli avvisi di guasto e la protezione del sistema, garantendo un'elevata affidabilità e supportando il funzionamento stabile della rete elettrica.
Tendenza 7 - Microrete 100% rinnovabile
Nelle aree soggette a interruzioni di corrente elettrica si preferirà adottare microreti rinnovabili, economiche e stabili. L'architettura a tre livelli caratterizzata da grid-forming stabile, controllo flessibile e programmazione intelligente, insieme al rapido sviluppo e alla riduzione dei costi delle tecnologie fotovoltaico+accumulo, rendono una realtà le microreti rinnovabili al 100%. Questo consente di utilizzare l'elettricità in modo flessibile nelle aree in cui è assente o insufficiente.
Tendenza 8 - Sinergia PV+ESS+Caricabatterie+Carico
Le reti di distribuzione elettrica acquisiranno maggiore flessibilità, accelerando l'implementazione dell'energia green in tutti i settori industriali. In futuro, la collaborazione tra impianti PV, ESS, caricabatterie e carichi potrà migliorare la certezza della generazione di energia e la predizione del carico, sfruttare l'effetto complementare del fotovoltaico distribuito e dei carichi di ricarica regolabili e migliorare la capacità di bilanciamento della rete di distribuzione elettrica. In questo modo, la domanda e l'offerta della rete elettrica possono essere bilanciate a livello locale, tra aree limitrofe e tra regioni, accelerando l'implementazione dell'energia green in tutti i settori industriali.
Un’intera città green in Svezia
Tendenza 9 - Condivisione comunitaria dell'energia
Passando dall'autoconsumo alla condivisione comunitaria, l'energia green sarà meglio distribuita e coordinata tra le abitazioni. In futuro, gli impianti energetici saranno aggregati da una singola famiglia a un'intera comunità, implementando la condivisione dell'energia all'interno della comunità e la gestione indipendente dell'energia nelle regioni. L'elettricità all'interno di una comunità potrà anche essere scambiata sul mercato dell'elettricità tramite centrali elettriche virtuali. Questo non solo migliora la stabilità delle reti elettriche regionali, ma consente anche alle famiglie di ottenere più elettricità di origine ecologica, favorendone la circolazione e creando vantaggi reciproci.
Tendenza 10 – Adattabilità e flessibilità per tutti i modelli aziendali
Le piattaforme integrate si adatteranno ai modelli aziendali diversificati e creeranno sempre più vantaggi. Il sistema di accumulo del futuro dovrebbe avere un'architettura flessibile. Sulla base di un singolo set di configurazioni hardware, dovrebbe supportare un'espansione flessibile della capacità e un'evoluzione graduale attraverso un'elevata integrazione tra software e hardware, in modo da essere applicato a molteplici modelli aziendali. Inoltre, il sistema di accumulo dovrebbe essere aperto alla condivisione di energia e interconnesso con il mercato elettrico, adattandosi in modo flessibile a tutti i modelli aziendali e supportando con efficacia lo sviluppo di nuovi sistemi energetici.
L'innovazione tecnologica sta accelerando il processo di trasformazione del fotovoltaico nella fonte di energia principale, una tendenza destinata a rimodellare il panorama del settore del fotovoltaico e dell'accumulo di energia. Huawei FusionSolar mantiene il suo impegno a collaborare con clienti e partner globali per guidare lo sviluppo del settore del fotovoltaico e dell'accumulo di energia con approfondimenti e innovazioni ed accelerare così lo sviluppo del fotovoltaico in modo che diventi la principale fonte di energia per ogni casa e azienda, per costruire un futuro migliore e più ecologico.
Per ulteriori dettagli, consulta il white paper:
https://solar.huawei.com/download?p=%2f-%2fmedia%2fSolarV4%2fsolar-version2%2fcommon%2fevents-list%2fevents-img%2fpv-trends-2025%2fpdf%2f2025-pv-trends-EN.pdf