




21 feb 2025
[Shenzhen, Cina, 21 febbraio 2025] Il sistema di accumulo energia (BESS) a stringhe intelligenti e grid-forming di Huawei Digital Power ha superato con successo il test di ignizione in condizioni estreme, alla presenza dei clienti e di DNV, un'organizzazione indipendente nel settore dell'assicurazione e gestione del rischio riconosciuta a livello mondiale. Questo test rivoluzionario, condotto in scenari reali e con metodologie innovative, convalida le capacità del BESS in condizioni estreme, segnando una pietra miliare significativa nel progresso degli standard di sicurezza per il settore dell'accumulo di energia.
Verifica in condizioni estreme: test di ignizione per tutti gli scenari
In linea con il metodo di test standard internazionale UL 9540A, Huawei Digital Power ha portato a livelli più elevati il rigore del test, incrementando significativamente il numero di celle sottoposte a fuga termica. Questo approccio ha verificato in modo completo le capacità di protezione della sicurezza del BESS riconosciuta a livello mondiale in scenari estremi di ignizione, stabilendo un nuovo punto di riferimento per i test di sicurezza.
Punto 1: verifica nel mondo reale con dispositivi prodotti in serie al 100%
Il test è stato condotto in condizioni che rispecchiavano fedelmente le applicazioni del mondo reale. Quattro BESS a stringhe intelligenti e grid-forming (container A, B, C e D) erano effettivamente prodotti in serie. Caricati al 100% dello stato di carica (SOC), sono stati implementati rispettando le minime autorizzazioni di manutenzione e di sicurezza richieste per un impianto. L'intero processo di test è stato autonomo, senza alcun intervento manuale, per garantire un ambiente di verifica estremo realistico e completo a livello di sistema.
Punto 2: l'attivazione di 12 celle in fuga termica non provoca incendi o esplosioni dopo tentativi di ignizione multipli
Nei sistemi BESS convenzionali, la fuga termica in una singola cella provoca spesso il rilascio di gas combustibili nel container, portando così ad un incendio o ad una esplosione. Tuttavia, nel sistema ESS a stringhe intelligenti e grid-forming di Huawei (container A), si è verificata una fuga termica in 12 celle senza incidenti. L'innovativo meccanismo di difesa combinato del sistema, costituito da una barriera di ossigeno a pressione positiva e da un condotto di scarico direzionale dei fumi, ha consentito di eliminare con efficacia i gas combustibili. L'ignizione manuale non ha innescato incendi o esplosioni e il problema di sicurezza è stato risolto automaticamente. Questo dimostra la capacità del BESS di prevenire gli incendi e la propagazione di guasti a livello del gruppo batteria.
Punto 3: l'eccezionale capacità ignifuga impedisce la propagazione in uno scenario di combustione con apporto massimo di ossigeno
Per simulare scenari di combustione su larga scala, il test ha aumentato progressivamente il numero di celle con fuga termica fino a coinvolgere l'intero gruppo batteria, garantendo al contempo il massimo apporto di ossigeno per creare condizioni di combustione ancora più gravi. Nonostante queste sfide, la temperatura massima delle celle nei container adiacenti B, C e D ha raggiunto solo 47 °C, ben al di sotto della soglia di fuga termica. Lo smontaggio successivo al test ha confermato l'integrità del corpo del BESS, dello strato ignifugo e dei gruppi batteria interni, dimostrando la resilienza del sistema in scenari estremi.
Punto 4: la lenta progressione degli incendi concede il tempo fondamentale per un intervento tempestivo che eviti incidenti gravi
Un BESS convenzionale rischia di incendiarsi o esplodere immediatamente in caso di fuga termica in una singola cella, provocando spesso incidenti gravi. Al contrario, il BESS di Huawei (container A) ha ritardato il divampare dell'incendio di 7 ore in scenari estremi, nonostante l'aumento del numero di celle soggette a fuga termica. Questa progressione lenta dell’incendio concede al personale di emergenza tutto il tempo necessario per intervenire tempestivamente, attenuando i rischi e garantendo la sicurezza di cose e persone.
Innovazione tecnica: una nuova definizione per la logica di sicurezza dei BESS
La sicurezza dei BESS è fondamentale per lo sviluppo sostenibile e di alta qualità del settore delle energie rinnovabili. Il successo di questo test sottolinea l'importante innovazione di Huawei Digital Power nella sicurezza del sistema, offrendo una protezione completa dalle singole celle della batteria fino all'intero sistema. Grazie all'innovazione architettonica, l'azienda ha potenziato il meccanismo di protezione di sicurezza del BESS dal livello del container (standard del settore) al livello del gruppo batteria, prevenendo con efficacia la diffusione delle fughe termiche.
Sfruttando l'esperienza nelle verifiche della sicurezza per formulare standard di settore, Huawei Digital Power promuove uno sviluppo solido e di alta qualità del settore dell'accumulo di energia. Così facendo, sostiene la creazione di infrastrutture energetiche più sicure per i nuovi sistemi energetici per garantire un futuro sostenibile per l'energia.
Per maggiori dettagli: